PIETRAMALA il Borgo di Pietra

Escursione Storico / Naturalistica

Un borgo, quello di Cleto, che si caratterizza fortemente per la tipologia di roccia da cui deriva l’antico nome: “Petramala” (cattiva pietra), elemento fondamentale per gli abitanti di questi luoghi per moltissimi secoli. Con questa escursione scopriremo Cleto, il borgo, la sua storia medioevale e i suoi cunti.
Una risalita nei vicoli all’interno del borgo, tra antichi palazzi e Chiese, per poi giungere la sommità oltre l’antico castello. Risalendo una parte della montagna scopriremo la parte più naturalistica dove ammirare paesaggi unici e ripercorrere antichi sentieri medioevali.


📙 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
• ore 15:30 | Ritrovo in piazza Aldo Moro Cleto(Cs) e registrazione dei partecipanti.
• A seguire | Inizio passeggiata all’interno dell‘antico borgo medioevale di Cleto, visitando le parti più nascoste e scoprendole storie, le leggende e i “cunti” del luogo. 
• ore 17:00 | Inizio escursione naturalistica con la risalita di una parte
della montagna alle spalle del castello medioevale, percorrendo antichi sentieri medioevali scavati nella roccia e camminando su di una “Praca”
• ore 19:00 | Fine escursione e aperitivo* ”Pietramalise” presso la locanda Il Tempo.

*L’aperitivo include pietanze della tradizione locale + a scelta tra un calice di vino della cantina l’Acino o una birra alla spina da 0,20 cl.

Gli orari sono indicativi, il tempo di percorrenza è dettato dal passo del gruppo.


⛰ 𝗦𝗖𝗛𝗘𝗗𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
• Difficoltà: E (Escursionistico medio)
• Lunghezza: 6 km
• Tipologia: Ad anello
• Salita: 215 m
• Discesa: 227 m
• Altitudine max: 464 m
• Altitudine min: 249 m
• Diff. alt: 215 m
• Rifornimento Idrico: Presente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *