Tra le escursioni panoramiche della Calabria, percorrendo gli antichi sentieri del territorio di Cleto potrete ammirare paesaggi unici, contemplare il silenzio e tornare a contatto con la natura.
6 sentieri escursionistici in Calabria che si differenziano tra loro per tipologia e difficoltà, percorribili in diversi momenti dell’anno.
Tre castelli medioevali (Savuto, Aiello Calabro e Cleto), tre comunità, tre storie, un sentiero da percorrere.
• Tre tappe per un totale di 23 km
(4 km +10 km + 9 km)
• Livello: Escursionistico medio
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre.
Una vallata di 20 kmq con più di 200 mila piante di ulivo. Un trekking rurale alla scoperta di questo fantastico prodotto.
• Trekking rurale di 15 km
• Livello: Turistico medio
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Setembre.
Archeo trekking in Calabria alla ricerca dell’antica Temesa visitando la vicina Serra d’Aiello che custodisce nel suo territorio il parco ed il museo archeologico.
• Archeo trekking di 14 km
• Livello: Turistico medio
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre.
Sabuci: il guardiano del fiume, la sua storia i suoi sentieri ed il suo castello.
Due varianti:
• Livello: Turistico facile; 6 km
• Livello: Escursionistico difficile; 6 km
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno,Luglio, Agosto, Settembre.
Un’escursione storico naturalistica in Calabria per scoprire i lati più nascosti del borgo di pietra, Pietramala. Le grotte, le cascate le fontane e la sua “malapetra”.
• Escursione Storico/Naturalistica di 8 km
• Livello: Escursionistico difficile.
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre, Dicembre
Punti panoramici dove ammirare la vallata del fiume Savuto, l’entroterra ma anche il Reventino ed il Mancuso.
• Escursione di 6 km
• Livello: Escursionistico medio
Periodo in cui è praticabile: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre, Dicembre
Il turismo lento ed esperienziale in Calabria come chiave di volta al fine di tutelare l’identità culturale stimolando le interazioni con la comunità ospitante, esaltando le specificità del luogo, di Cleto, minimizzando l’impatto sull’ambiente e privilegiando i ritmi non frenetici.
Centro Storico di Cleto
87030 - Cleto (CS)
Calabria
+39 389 8789518
info@borgopietramala.it
© Copyright 2021. BorgoPietramala. Tutti i diritti riservati. Web Management Marketseo & C.
Privacy & Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
Contattaci